
Pennyroyal Green
Fiction
Edizioni Mondadori
August 3, 2013
240
What I did for a Duke

Alexander Moncrieffe, duca di Falconridge, si reca a casa di Ian Eversea per ottenere vendetta, ma un incontro inaspettato rischia di mandare i suoi piani a gambe all'aria
Questo è il romanzo che mi ha fatto innamorare della serie Pennyroyal Green.
Un duca arrabbiato
Alexander Moncrieffe, il misterioso e temuto duca di Falconbridge, è un uomo a caccia di vendetta: Ian Eversea gli ha recato un’offesa talmente grave che in molti non avrebbero esitato a chiedere soddisfazione con un duello; ma il duca è una persona paziente e preferisce attaccare le sue prede in maniera più subdola…
Una giovane innamorata
Genevieve Eversea è una fanciulla innamorata. Per anni ha aspettato il momento in cui il suo grande amore … Le avrebbe annunciato di voler sposare la sua migliore amica, Millicent!
Il dolore che prova è tale da toglierle il respiro.
Il suo mondo a colori diventa all’improvviso in bianco e nero; proprio nel momento in cui vorrebbe chiudersi in camera a leccarsi le ferite al ricevimento organizzato dai genitori arriva l’illustre duca di Falconbridge e Genevieve è costretta a tenergli compagnia.
La vendetta perfetta …
Quando Alex incontra Genevieve per la prima volta è sicuro che lei sarà il mezzo perfetto per attuare la sua vendetta nei confronti di Ian Eversea. Poi i due iniziano a parlare e il duca rimane stupito dall’intelligenza e dallo spirito di quella ragazza così giovane.
Genevieve è anche troppo perspicace per i gusti di Alex, così come lui è troppo acuto per i gusti di Genevieve.
La facilità con cui uno scopre i segreti dell’altra e viceversa è sconcertante e in breve tra i due si instaura uno strano rapporto: il duca vuole aiutare quella dolce fanciulla a conquistare il cuore dell’uomo che ama, e Genevieve decide di reggere il gioco al duca perché pensa che in fondo il fratello meriti un po’ di sofferenza.
… Non esiste!
A volte, però, il destino si diverte a rimescolare le carte in tavola, e anche i piani più dettagliati rischiano di andare a gambe all’aria.
Succede così che una vendetta che sembrava fondamentale diventi una cosa di poco conto; succede, che quando si riesce ad ottenere quello che si credeva di desiderare con tutte le proprie forze ci si accorga che i nostri desideri siano cambiati.
Perché l’amore fa ciò che vuole
E va a finire che un altero duca alla soglia dei quarant’anni si innamori come non credeva di poter fare mai più, e una fanciulla che ottiene una dichiarazione dal ragazzo dei suoi sogni si accorga di volere l’amore di un uomo cupo e misterioso. Sarà ancora in tempo per rimediare?
“Mio Duca” è una storia che si legge d’un fiato, ricca di colpi di scena e di momenti intensi. E’ una sorta di commedia degli equivoci, in cui l’amore è il protagonista principale.
Entrambi i protagonisti sono persone riservate, che non rivelano i propri sentimenti facilmente. Preferiscono nascondersi dietro una facciata di calma indifferenza, ma quando si incontrano riconoscono immediatamente di essere simili.
E questa somiglianza di carattere li spiazza, li sconcerta e li avvicina: Alex è intenerito dalla caparbia ingenuità di Genevieve, dalla sua incrollabile certezza di sapere cos’è l’amore, mentre il cuore di Genevieve soffre per la solitudine in cui Alex è relegato.
Tutti i personaggi di contorno sono ben delineati ed offrono qualcosa alla storia, creando il giusto contrappunto alle personalità ingombranti dei protagonisti.
E Ian Eversea? Ha imparato una lezione che non dimenticherà facilmente ed ha acquisito un nuovo cognato che ha deciso di dargli il beneficio del dubbio.